Seleziona una pagina

La nuova Etichetta Energetica

9 Mar 2021

Dal 1 Marzo 2021 è entrata in vigore nei paesi europei la nuova etichetta di numerosi apparecchi domestici, per l’illuminazione e la refrigerazione commerciale e professionale.

Per questo motivo Energia Etica promuove, anche in questo caso, un’informazione diretta a poter risparmiare le risorse energetiche ed ambientali in linea con la propria missione di sostenibilità energetica.

Passa sulle lenti di ingrandimento dell’immagine sotto per scoprire le novità:

T
SCALA: Colorata dal verde al rosso, indica l’efficienza energetica del modello, per aiutare i consumatori  a scegliere quello più adatto.
T
CODICE QR: dà accesso alle informazioni sul prodotto nella banca dati europea dei prodotti etichettati (EPREL).
T
PITTOGRAMMI: mostrano graficamente le specifiche caratteristiche tecniche e le prestazioni di ogni prodotto.
T
CONSUMO DI ENERGIA: è il consumo di energia dello specifico modello di prodotto.

Tra le principali novità le nuove etichette prevedono:

  • la scala principale, sempre riferita come detto all’efficienza energetica, rimane colorata dal verde (miglior efficienza) al rosso (peggior efficienza) ma si ritorna alla classificazione iniziale da A a G,
  • viene introdotta, ove appropriato, una scala secondaria, da A a D, per il rumore emesso;
  • il consumo di energia elettrica, espresso in kWh, è generalmente annuo ma può anche essere correlato al consumo per ciclo quando ritenuto più comprensibile per l’utente finale;
  • è presente un “quick access code” o codice QR, che dà accesso alle informazioni sul prodotto,

L’introduzione delle nuove etichette sarà graduale nel tempo per le diverse tipologie di prodotti, mentre per una singola categoria di prodotto non potranno esistere diverse etichette contemporaneamente.

Lo scopo dell’etichettatura energetica comunitaria è di informare i consumatori circa il consumo di energia e di altre risorse essenziali dei prodotti dotati di etichetta, per consentire agli stessi di scegliere in modo consapevole le apparecchiature anche in funzione del risparmio energetico e delle risorse utilizzate. in pratica far comprendere in modo chiaro le caratteristiche che differenziano una stessa tipologia di prodotto non solo per le funzioni specifiche ma anche e soprattutto sul piano dell’impatto che l’utilizzo di queste apparecchiature a sull’ambiente. in questo modo la scelta dei consumatori contribuisce allo sviluppo di nuove soluzioni sempre più attente all’efficienza energetica ed alla sostenibilità ambientale.

Altre notizie

ATTIVA LA NUOVA OFFERTA ETICA WORLD!

ATTIVA LA NUOVA OFFERTA ETICA WORLD!

Energia Etica fa parte del Gruppo Edison dal 2021 e ciò ha permesso e permette alla nostra Società di svilupparsi ed usufruire di notevoli opportunità, come, ad esempio, la possibilità di accedere a nuove fonti di approvvigionamento delle materie prime a prezzi...

COSTO DEL GAS ANCORA IN CALO

COSTO DEL GAS ANCORA IN CALO

Continua il calo del costo del gas in bolletta. Come comunicato da ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano, nel mese di febbraio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia...