Milano, 20 gennaio 2020 – L’energia e la sostenibilità di Energia Etica – società appartenente alla family company Esa Italia di Milano, operante da anni nel mercato energetico italiano – si fondono con l’alta sartoria e la gioielleria artigianali milanesi affiancando la propria natura artigianale nel fare impresa alla sensibilità per la cultura e il sapere Italiano.
Succede a Milano dove, dal 20 gennaio al 30 marzo, presso Palazzo Morando si terrà la mostra “Stile Milano”, che annovera tra gli sponsor dell’iniziativa proprio Energia Etica. L’evento è promosso dall’associazione culturale milanese “Stile e storia” e mira a mettere in mostra pezzi unici della sartoria e della gioielleria storiche della città di Milano.
Ed è in questo contesto, che pone al centro proprio l’originalità e l’unicità dell’artigianato milanese, che è nata la partnership con Energia Etica, società che fornisce servizi energetici a privati e aziende e che ha fondato la sua crescita su un modello etico e sostenibile proponendo in modo innovativo soluzioni che permettano di ridurre gli impatti ambientali legati all’uso dell’energia e promuovendo una cultura che consenta di prendere coscienza della propria “attitudine energetica” anche attraverso un processo di valutazione e qualificazione degli utilizzatori finali.
L’intento è quello di guardare alla moda in mostra a Milano con un occhio rivolto alla tutela dell’ambiente, per fare in modo che un uso consapevole dell’energia diventi il motore trainante di uno sviluppo sempre più etico e sostenibile.
“Etica e sostenibilità sono i perni su cui costantemente facciamo riferimento nella nostra attività quotidiana – ha spiegato l’Amministratore unico di Energia Etica, ing. Patrizio Nonnato – Le Società del nostro Gruppo non si occupano soltanto della vendita di servizi energetici ma contribuiscono con il loro operato a promuovere un modello di sviluppo sostenibile e di economia circolare, per esempio cercando di compensare le emissioni di CO2 in atmosfera o adottando un “Codice etico” che qualifica giuridicamente l’etica nei comportamenti adottati e nelle responsabilità sociale delle nostre imprese.
E’ in quest’ottica – ha aggiunto ancora l’ing. Nonnato – che da sette anni promuoviamo anche il Concorso per le scuole “Save Energy” che mira a sensibilizzare le giovani generazioni ad un uso più consapevole delle varie fonti di energia, contribuendo al contempo a sostenere il mondo della scuola. E’ nostro intento proseguire con sempre più forza sulla strada della sostenibilità e del sostegno delle iniziative culturali, come dimostra anche la nostra attiva partecipazione alla mostra “Stile Milano” in programma nei prossimi giorni”.