E’ tutto pronto per l’edizione 2020 del Concorso per le scuole “Save Energy”, iniziativa promossa da Energia Etica S.r.L. e rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dei territori in cui l’azienda offre i propri servizi energetici.
Il concorso, giunto alla settima edizione, è finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni verso un utilizzo più consapevole dell’energia e per l’edizione 2020 sarà incentrato sul tema del “Piano 20-20-20”, il pacchetto clima che dovrà essere attuato in Europa entro il prossimo anno.
L’iniziativa è stata presentata sabato 9 novembre presso la sala conferenze del comune di San Martino Siccomario (PV).
“E’ con piacere che per il settimo anno Energia Etica e le società del Gruppo Esa Italia promuovono il concorso per le scuole Save Energy, iniziativa che sta riscuotendo sempre maggiore interesse da parte degli istituti scolastici dei territori di riferimento delle nostre società e che contribuisce a sensibilizzare le giovani generazioni su un tema di assoluta rilevanza come il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile – ha affermato l’Amministratore Unico di Energia Etica srl, ing. Patrizio Nonnato – Negli anni abbiamo colto un’attenzione particolare verso il concorso da parte di studenti e docenti, pertanto quest’anno abbiamo voluto organizzare un momento di dialogo e di confronto con le Istituzioni scolastiche che serva da stimolo e crescita per la nostra iniziativa”.
Apprezzamento per l’iniziativa è stata espressa anche dai rappresentanti delle Amministrazioni comunali che hanno sottolineato l’importanza di un’iniziativa interessante che favorisce concretamente la diffusione di una cultura dello sviluppo sostenibile tra le nuove generazioni, contribuendo al contempo a sostenere il mondo della scuola.
Per l’edizione 2020 le scuole partecipanti dovranno scegliere uno dei tre obbiettivi previsti dal “Piano 20 20 20” (riduzione delle emissioni di gas serra del 20%, innalzamento al 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, incremento del 20% del risparmio energetico) ed elaborare un progetto su di esso, tenendo conto delle peculiarità del territorio.
Per partecipare è necessario presentare l’apposita domanda, scaricabile dal sito internet www.energiaetica.eu, debitamente compilata e firmata dal docente referente, tramite e-mail all’indirizzo saveenergy@energiaetica.eu entro e non oltre il 28 febbraio 2020. Gli elaborati dovranno essere consegnati personalmente, via posta o via e-mail entro e non oltre il 20 aprile 2020.
Un’apposita Commissione di Valutazione provvederà poi a visionare i progetti pervenuti verificandone l’attinenza con il tema del Concorso, l’originalità della proposta progettuale e il legame con il territorio di appartenenza e, a suo insindacabile giudizio, selezionerà i vincitori. Alle scuole vincitrici verranno assegnati premi in denaro destinati all’acquisto di materiale scolastico. I premi verranno consegnati nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà nel mese di maggio 2020.
Per ulteriori informazioni è possibile visionare la sezione “SAVE ENERGY” sul sito oppure contattare la referente del Concorso, dott.ssa Valentina Santucci, al numero 349 1567685.