ESA ITALIA e SES diventano partner per lo sviluppo di iniziative nell’ambito della mobilità elettrica.
Attraverso la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione, le Società del Gruppo ESA ITALIA – Energia Etica, AIMET, Rota Gas e Sorrento Power and Gas – diventeranno SES Point e metteranno a disposizione della clientela, presso tutti gli uffici commerciali, soluzioni integrate ed innovative per la mobilità elettrica e sostenibile, sviluppate dalla SES di tipo “chiavi in mano”.
Tali soluzioni saranno supportate dalle Società del Gruppo ESA ITALIA che garantiranno le forniture di energia elettrica necessarie alla ricarica delle autovetture e le forniture dei punti di ricarica.
“Con questo accordo – ha dichiarato l’Amministratore Unico di ESA ITALIA, Ing. Patrizio Nonnato – intendiamo proseguire nel percorso già da tempo avviato nell’ambito della sostenibilità ambientale ed energetica.
La natura del nostro gruppo ci porta ad essere legati con i territori e ci renderemo anche in questo caso disponibili e promotori di iniziative di mobilità territoriale, coinvolgendo anche gli Enti locali e le Imprese presenti, convinti che una mobilità in sinergia possa offrire importanti benefici in ambito ambientale ed economico”.
“Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a vivere con entusiasmo l’esperienza di utilizzo di qualsiasi vettura elettrica, in modo più semplice e ricco di significato”, ha detto l’Ing. Sergio Pedrazzini, Presidente Esecutivo, Divisione Tecnica Mobilità Elettrica di SES. “Noi cerchiamo, come partner, aziende innovatrici che condividano il nostro impegno nel migliorare la vita quotidiana delle persone, proprio come ESA ITALIA. Insieme siamo pronti a implementare questa collaborazione nei prossimi anni, aprendoci verso nuove aree e nuovi progetti condivisi, promuovendo tutela dell’ambiente, innovazione e passione.
“Siamo molto orgogliosi di annunciare questa partnership con ESA ITALIA”, ha dichiarato Alessandro Dell’Aere, Vice Presidente, Divisione Commerciale e Sviluppo Rete di SES. “SES è sempre stata precursore nella qualità e nell’innovazione. ESA ITALIA è, quindi, per noi il miglior alleato per sviluppare il nostro concetto di retail, dove l’esperienza fisica coniugata con le proposte all inclusive, non hanno più confini. La loro passione e la loro esperienza nel settore dell’energia elettrica & gas naturale ci aiuterà a creare una nuova generazione di punti vendita SES POINT in tutto il paese.”
L’accordo è stato studiato in maniera tale da unire le risorse delle due aziende, così da sfruttare i punti di forza dei due marchi, utilizzando da un lato l’esperienza di ESA ITALIA nel settore Luce & Gas, nella capacità distributiva e nei contenuti a valore aggiunto e, dall’altro, le competenze di SES nell’ambito della Mobilità Elettrica all inclusive, nel retail marketing e il legame con una serie di progetti volti a sviluppare i temi della tutela ambientale. L’importanza che entrambe le aziende attribuiscono al contenimento dell’inquinamento, soprattutto nell’ambito urbano, rappresenta per i due marchi un terreno comune.